Autovelox

Autovelox: nulla la multa se ci sono più auto nella foto scattata dall’autovelox
PER QUALE MOTIVO IN CASO DI MULTA PER ECCESSO DI VELOCITÀ È FONDAMENTALE VISIONARE LA FOTO SCATTATA DALL’AUTOVELOX
Chiariamo subito che non solo i verbali emessi con autovelox mobili – non tarati – sono annullabili, ma tutte le multe elevate con autovelox posso presentare vizi che consentono di ottenere l’annullamento.

La notifica di una multa da autovelox mobile – regolarmente tarato – o da autovelox fisso non è necessariamente priva di vizi e quindi da pagare in ogni caso.

In questi casi la prima cosa da fare, come ripetiamo sempre, è quella di analizzare con calma il verbale e non correre a pagare la sanzione appena si riceve la temutissima “busta verde”.

Nel caso di una multa con autovelox si deve sempre visionare il fotogramma relativo all’infrazione, questo è un passo da compiere prima di valutare gli altri vizi del verbale – che potrebbero anche non esserci.

Le modalità per visionare il fotogramma sono indicate nel verbale, molto spesso tale verifica può essere compiuta direttamente online attraverso il portale dell’ente che ha elevato il verbale. Nelle altre ipotesi il verbale può essere richiesto direttamente all’organo accertatore con modalità che variano da caso a caso.

L’importanza di visionare il fotogramma emerge dalla foto che segue.

multa autovelox

In questo fotogramma sono ritratte più autovetture, tra le numerose richieste di consulenza che riceviamo in tema di infrazioni rilevate con autovelox il fotogramma nove volte su dieci corrisponde a quello dell’ esempio in foto.

COSA ACCADE SE IL FOTOGRAMMA SCATTATO DALL’AUTOVELOX RIPRENDE PIÙ VEICOLI
Se il fotogramma riprende più veicoli – con targhe leggibili (non importa se coperte per motivi di privacy) e questi non sono troppo distanti tra loro – la fotografia non può essere utilizzata per contestare l’infrazione perché non c’è la prova certa che questa è attribuibile al destinatario del verbale.

Infatti in casi di questo tipo – simili a quello nella foto – non è possibile stabilire con precisione quale dei veicoli ritratti ha effettivamente superato il limite di velocità.

Proprio per questo motivo spesso sono gli stessi agenti accertatori a scartare le fotografie scattate dall’autovelox perché non idonee a fornire margini di certezza sull’infrazione stradale, secondo alcuni dati oltre il 25% dei fotogrammi scattati dagli autovelox vengono scartati dagli stessi agenti accertatori.

Tuttavia in alcuni casi le amministrazioni confidando nel fatto che qualcuno degli automobilisti ritratto nel fotogramma pagherà la sanzione, procedono comunque alla notifica dei verbali accertati con autovelox.

L’inattendibilità del fotogramma che ritrae più vetture contemporaneamente è stata affermata in diverse sentenze, come quella del Giudice di Pace di Bari il quale nella sentenza n. 4344 del 17 giugno 2008 ha affermato che:

L’esame del rilievo fotografico evidenzia la presenza contemporanea di due autovetture che procedono in senso inverso una rispetto all’altra che sono state contemporaneamente fotografate.

Secondo il Giudice pertanto

La presenza di due oggetti in movimento rende assolutamente incerto il rilevamento effettuato a mezzo di apparecchiatura elettronica in quanto non è certo che l’apparecchio abbia la facoltà di escludere uno dei veicoli in movimento mentre effettua la rilevazione della velocità, questa particolare circostanza, priva l’apparecchio dei parametri che permettono l’esatta rilevazione.

Infatti una foto scattata dall’autovelox, a due auto, che transitano in direzioni contrapposte nello stesso momento e nello stesso luogo

Non può essere posta a base di una verbale di contestazione perché, una delle due, potrebbe transitare a velocità ridottissima oppure, potrebbe verificarsi che le due velocità si sommino e tanto perché il rilevatore, pur scattando la foto, non è in grado di comprovare l’infrazione, non potendo dimostrare quale delle due auto è in violazione

Anche il Giudice di Pace di Oristano con la sentenza 389/2016 ha annullato l’ordinanza di ingiunzione, con la quale il Prefetto rigettava il ricorso di un automobilista, perché nelle foto scattate dall’autovelox erano ritratte due auto una in fase di sorpasso e l’altra sulla corsia di marcia ordinaria.

In questo caso il giudice ha ritenuto applicabile l’art. 7 del Dlgs 150/2011, secondo cui quando non vi sono prove sufficienti della responsabilità dell’opponente il giudice è tenuto ad accogliere l’opposizione, poiché nel caso in esame:

La velocità illegittima rilevata non è dato capire a quale auto è attribuibile, ovvero se ad entrambe

Questo orientamento è stato confermato anche dal Giudice di Pace di Catania con la sentenza n. 2854/2018, nella quale il Giudice ha affermato che:

L’esame del rilievo fotografico evidenzia la presenza contemporanea di due mezzi auto e moto che procedono vicini nello stesso senso di marcia e che sono stati fotografati entrambi. La presenza di due oggetti in movimento rende assolutamente incerto il rilevamento elettronico, in quanto non è certo che l’apparecchio abbia la facoltà di escludere uno dei due veicoli in movimento mentre effettua la rilevazione della velocità.

La sentenza del G.d.P. di Catania ha annullato un verbale rilevato con il rilevatore Autovelox 106 il quale è dotato di dispositivi che consentono la rilevazione di veicoli su singole corsie, pertanto la presenza di più veicoli – secondo il Giudice – rende incerta anche la rilevazione effettuata con tali dispositivi.

Nello specifico il Giudice ha sottolineato che:

Questa particolare circostanza priva l’apparecchio dei parametri che permettono l’esatta rilevazione in quanto le velocità dei due mezzi si sommano e il rilevatore Autovelox 106, pur scattando la foto, non è in grado di comprovare l’infrazione e dimostrare quale dei due mezzi è in violazione

IN QUALI CASI GLI AUTOVELOX POSSONO PRODURRE ERRORI DI RILEVAMENTO CHE RENDONO ANNULLABILE LA MULTA PER ECCESSO DI VELOCITÀ
Gli autovelox ed i loro operatori possono incorrere in errore, un tipico caso si verifica quando sono presenti contemporaneamente due o più veicoli sullo stesso tratto di strada, ma con velocità diverse.

Questi dispositivi mirano il primo veicolo in arrivo, ma se durante la rilevazione della velocità sopraggiunge un altro veicolo più veloce potrebbe scattare la segnalazione da parte dell’autovelox.

Qui di seguito è illustrato quando alcuni autovelox possono commettere errori di valutazione

Nel caso degli autovelox a fotocellula (es. Autovelox 104, Autovelox 106 e Velomatic 512 – a cui fanno riferimento le sentenze richiamate) l’errore può verificarsi se i due veicoli passano – quasi – contemporaneamente davanti alle due fotocellule, quando il primo veicolo che rispetta il limite che viaggia sulla corsia di destra fa scattare la prima fotocellula e poco dopo il secondo veicolo che viaggia, oltre il limite di velocità, sulla corsia di sorpasso fa scattare la seconda fotocellula. In questo caso, potrebbero apparire due vetture sul fotogramma, e la prima auto rischia di ricevere un verbale ingiusto.

Nel caso degli autovelox Radar (es. Traffiphot e Traffipax Speedophot) quando questo inizia la misurazione della velocità del primo veicolo in arrivo, che viaggia rispettando il limite, se durante la rilevazione sopraggiunge un secondo veicolo più veloce può verificarsi lo scatto della fotografia. In questo modo il primo veicolo, su cui era puntato il rilevatore, viene multato ingiustamente.

IN CONCLUSIONE: È NULLA LA MULTA SE CI SONO PIÙ AUTO NELLA FOTO SCATTATA DALL’AUTOVELOX
Se nel fotogramma relativo all’infrazione sono presenti più veicoli, ai sensi dell’articolo 7, comma 10, d.lgs. n. 150/2011, il giudice nel dubbio è tenuto ad accogliere il ricorso ed annullare il verbale (in questi casi si applica sostanzialmente il principio di presunzione di non colpevolezza sancito dal diritto penale, materia dalla quale la materia sanzionatoria, proprio in quanto nascente da leggi di depenalizzazione, ha ereditato numerosi principi).

Pertanto se hai ricevuto un verbale e dall’analisi del fotogramma è emersa la presenza di più veicoli ci sono ottime probabilità di ottenere l’annullamento del verbale, in questo caso puoi affidare la redazione del ricorso ad uno sei nostri esperti cliccando sul tasto “Voglio acquistare il ricorso”.

Se nel fotogramma scattato dall’autovelox compare un solo veicolo non rassegnarti subito a pagare la mult

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *