Legge 3/2012

Sempre più soggetti si trovano in situazioni di grave difficoltà economica. Competenti professionisti posso trovare una soluzione al sovraindebitamento in base alla normativa vigente legge n.3 del 2012. 
L’Unione Nazionale Consumatori, mediante l’ausilio dei propri legali e con la fondamentale collaborazione dell’Organismo di composizione della Crisi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Caserta,vi assiste durante tutta la procedura e si possono raggiungere ottimi risultati.

Possono accedere alle procedure previste dalla Legge 3/2012 tutti i soggetti che secondo l’ordinamento italiano non rientrano nelle disposizioni previste dalla legge fallimentare. Nello specifico: persone fisiche, aziende agricole, piccoli imprenditori non fallibili e professionisti.

Il debitore può ottenere la soddisfazione dei creditori attraverso quanto può realmente pagare nella situazione economica attuale. Attraverso le procedure di Sovraindebitamento è inoltre possibile:

sospendere le azioni esecutive (pignoramenti, aste giudiziarie ecc…);
dilazionare il pagamento dell’IVA;
stralciare i debiti chirografari (ovvero i debiti senza ipoteca).
La Legge 3/2012 interessa soggetti molto diversi tra loro (dal privato consumatore all’azienda agricola), per questo motivo esistono procedure molto differenti per consumatori e imprese, ovvero:

Piano del Consumatore
Accordo con i creditori
Liquidazione dei Beni
In allegato, un nostro recentissimo risultato. 
Per informazioni più dettagliate potete recarvi presso la nostra sede in Piazza Matteotti n. 26, il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00, oppure contattare la sede al numero: 0823-44221

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *